Tutto sul nome SIMONA MARIA

Significato, origine, storia.

Simona Maria è un nome di donna di origine latina che significa "quella che ascoltando obbedisce". Deriva infatti dal nome latino Simons, che a sua volta derivava dall'ebraico Shimon, che significa "ascoltare".

Il nome Simona ha una lunga storia e molte varianti in diverse lingue. In latino era usato per indicare una persona che era rispettosa e obbediente, mentre in greco diventò Symone.

Nel corso dei secoli il nome Simona è stato molto popolare nei paesi di lingua latina come l'Italia, la Spagna e la Francia. Tuttavia, anche in altri paesi europei come la Germania e la Polonia sono state registrate delle varianti di questo nome.

La popolarità del nome Simona Maria si è mantenuta costante nel tempo e ancora oggi molte bambine vengono chiamate con questo nome.

Popolarità del nome SIMONA MARIA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Simona Maria è stato piuttosto popolare in Italia nel corso degli ultimi due decenni, con un picco di popolarità tra il 2000 e il 2006. Durante questo periodo, ci sono state un totale di 139 nascite registrate con il nome Simona Maria, con un massimo di 20 nascite nel 2002.

È interessante notare che il nome Simona Maria è stato dato a bambine per la maggior parte degli anni, tranne nel 2008 e nel 2014 in cui sono state registrate solo otto e quattro nascite rispettivamente. Tuttavia, nel 2023 ci sono state solo tre nascite con questo nome.

In generale, il nome Simona Maria sembra essere meno popolare oggi di quanto lo fosse una decina di anni fa, ma rimane comunque un nome classico ed elegante che è stato scelto da molte famiglie in Italia nel corso degli anni.